Taylor Swift si conferma la donna dei record: The Life of a Showgirl ha venduto più di 4 milioni di copie nella prima settimana di lancio, portandosi a casa il miglior debutto di sempre.
Secondo i dati i Luminate, di questi 4 milioni, 3,5 milioni sono stati venduti in formato vinile, CD, cassette e download digitali, mentre 500.000 provengono dallo streaming, superando così il precedente record stabilito da Adele con il suo album 25, che nel 2015 aveva venduto 3,4 milioni di copie.
Quando le vendite superano lo streaming
Mentre il nuovo album dell’artista statunitense ha ottenuto recensioni contrastanti, lasciando con l’amaro in bocca molte delle Swifties più fedeli, è indubbio il successo, ancora di più nell’epoca dello streaming dove le vendite fisiche sono crollate. Quando altri artisti pop di alto livello, come Beyoncé, Billie Eilish o Kendrick Lamar, hanno venduto circa 200mila copie nella prima settimana, questo era stato considerato un risultato ottimo.
Insomma, negli ultimi anni il potere commerciale di Taylor ha raggiunto un nuovo livello. I dirigenti musicali la collocano in un gruppo ristretto insieme a Madonna, The Beatles, Elvis Presley e Michael Jackson per la sua capacità di vendere dischi su larga scala.
Il suo album precedente, The Tortured Poets Department, pubblicato lo scorso anno, ha venduto 2,6 milioni di copie nella prima settimana, una cifra considerata all’epoca straordinaria. The Life of a Showgirl l’ha superata di gran lunga.
La musica diventa da collezione
Oggi i dischi non sono più il mezzo per ascoltare la musica, ma veri e propri oggetti da collezione, da avere in tutte le diverse edizioni. La tendenza è iniziata qualche anno fa con il K-pop, ma si è poi estesa agli Stati Uniti con star come Taylor Swift, che hanno abbracciato questo modello. The Life of a Showgirl, ad esempio, è stato pubblicato in vinile, cd, cassetta e in formato digitale: una strategia che, secondo gli analisti, ha contribuito ad aumentare le vendite nella prima settimana. Erano disponibili per l’acquisto 38 diverse versioni dell’album, tra cui 16 cd e otto vinili.
Leggi anche:
Diritti musicali: la finanza di Wall Street agita la bacchetta e guida la sinfonia dei diritti
Taylor Swift torna su Disney Plus e la Borsa festeggia
Dopo l’enorme successo del film concerto The Eras Tour del 2024 e del documentario folklore del 2020, la star torna su Disney Plus con contenuti inediti. Il 12 dicembre usciranno i primi due episodi del Taylor Swift | The Eras Tour | The End of an Era: un documentario in sei episodi dedicato all’Eras Tour, annunciato come “uno sguardo intimo sulla vita di Taylor mentre il suo tour conquistava i fan di tutto il mondo”. Lo stesso giorno arriverà anche il Taylor Swift | The Eras Tour | The Final Show: un film concerto che racconta l’ultima data dello stesso tour, andata in scena a Vancouver, che include anche il materiale di “Tortured Poets Department”, escluso dal precedente film della popstar.
Così, il successo della star non solo ha portato a vendite record per il suo nuovo album, ma l’annuncio dei due nuovi progetti ha anche avuto un impatto sulla Borsa: le azioni di Disney hanno infatti iniziato la giornata con una crescita del 3%.
© Riproduzione riservata