Una stretta di mano, un sorriso davanti ai fotografi, poi una battuta che non è passata inosservata. Durante il recente vertice per la pace nella Striscia di Gaza, svoltosi a Sharm el-Sheikh, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pronunciato un’osservazione ironica che vale la pena recuperare.
Nel momento della foto ufficiale con il vicepresidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan, il magnate a stelle e strisce ha indicato l’ospite e, con tono ironico, ha detto: “Tanti soldi. Soldi illimitati“. La battuta, catturata dalle telecamere e diventata virale in poche ore, ha suscitato curiosità nei confronti del suo destinatario, che di certo non è un perfetto sconosciuto nel mondo della politica, degli affari e dell’imprenditoria.
Chi è Mansour bin Zayed Al Nahyan
Mansour bin Zayed Al Nahyan, una delle figure più influenti degli Emirati Arabi Uniti, ricopre un ruolo centrale nella scena politica ed economica del Paese. Vicepresidente e vice primo ministro, nonché presidente del Presidential Court, Mansour è protagonista di una fitta agenda istituzionale nel 2025. Tra le sue attività recenti spiccano la guida della strategia 2025–2028 del Tawazun Council, organo chiave per lo sviluppo dell’industria della difesa e delle tecnologie strategiche, e il suo impegno nella promozione dell’iniziativa “Year of Community”, lanciata per rafforzare la coesione sociale e il coinvolgimento civico negli Emirati.
In ambito economico, ha presieduto il consiglio dell’Abu Dhabi Fund for Development, orientando risorse verso progetti di sviluppo sostenibile a livello globale. Sul piano internazionale, è noto anche come proprietario del Manchester City, attraverso il City Football Group, diventato uno dei modelli sportivi di maggior successo al mondo. Con un patrimonio personale stimato in oltre 40 miliardi di dollari (sulla base delle sole informazioni finanziarie note), Sheikh Mansour è uno dei volti chiave della scena politica emiratina.
Simbolo di lusso e potere, Sheikh Mansour possiede un vasto portafoglio immobiliare internazionale, con proprietà che superano il valore di 1,5 miliardi di dollari. Tra queste figurano il sontuoso Château de Baillon vicino a Parigi, acquistato per circa 40 milioni di euro, e diverse residenze di prestigio a Londra, tra cui immobili a Berkeley Square e Mayfair, aree tra le più esclusive della capitale britannica. La sua collezione personale include anche una flotta di auto di lusso, yacht e opere d’arte di grande valore.
© Riproduzione riservata