ING Italia debutta nel Business Banking con Arancio Business, un’offerta digitale pensata per i titolari di partita IVA, liberi professionisti e, dal 19 ottobre, anche per le ditte individuali. Con questa novità, la branch italiana del gruppo olandese – presente in 100 Paesi con 40 milioni di clienti e quotato ad Amsterdam, Bruxelles e New York – estende anche in Italia un servizio già attivo in sette altri mercati, da Olanda e Belgio fino a Germania e Australia.
La proposta è un conto corrente a prezzo dinamico e un conto deposito non vincolato e remunerato, Extra Money Arancio Business, entrambi gestibili interamente tramite App. L’apertura del conto richiede pochi minuti e un’unica firma digitale: in un solo passaggio il cliente ottiene conto corrente, coperture assicurative, conto deposito, carta di debito e accesso – su richiesta – ai servizi SoftPOS Arancio Business. Tutte le operazioni successive si svolgono online, senza moduli cartacei o code allo sportello.
Arancio Business introduce un modello di pricing flessibile e trasparente. Fino al 30 aprile 2026 canoni e operazioni principali saranno gratuiti, poi verrà applicata automaticamente la tariffa più vantaggiosa in base all’effettivo utilizzo. Una logica “pay per use” che elimina costi inattesi e consente ai professionisti di pagare solo per ciò che utilizzano, semplificando la gestione finanziaria e liberando tempo per la crescita della propria attività.
All’interno del pacchetto figurano strumenti pensati per la quotidianità di chi lavora in autonomia: il conto deposito Extra Money Arancio Business, che remunera la liquidità senza vincoli; il servizio SoftPOS, che trasforma lo smartphone in un terminale di pagamento contactless senza costi fissi; e la carta di debito Mastercard Business, disponibile subito in versione digitale grazie all’instant issuing, realizzata in PVC riciclato e dotata di profilo tattile per persone non vedenti. La carta dà accesso anche al programma Mastercard Business Bonus, con sconti per viaggi e spazi di co-working. A completare l’offerta, coperture assicurative contro danni ai dispositivi e attacchi informatici, insieme a strumenti gratuiti di prevenzione come antivirus e monitoraggio dati.
© Riproduzione riservata