A novembre la rilevazione dell’Istituto Zew dell’umore dell’economia tedesca segna 38,5 punti, in calo rispetto ad ottobre 39,3. Peggio delle previsioni, visto che gli analisti si aspettavano un aumento a 40 punti. Sono soprattutto il settore dell’acciaio e quello della chimica a determinare la flessione, mentre restano molto simile ai valori di ottobre il comparto automobilistico e quello della meccanica.
La valutazione della situazione economica attuale è a -78,7 punti, a ottobre era stata -80 punti, segnando quindi un leggero miglioramento sulla precedente valutazione. Per Achim Wambach, presidente dello Zew la fase “è caratterizzata da un calo di fiducia nella capacità della politica economica tedesca di affrontare le questioni urgenti. Sebbene il programma di investimenti possa fornire uno stimolo economico, i problemi strutturali continuano a persistere”.
Leggi anche:
In Germania è allarme disoccupazione, mai così alta dal 2015
Germania in retromarcia: l’auto perde 51 mila posti in un anno
© Riproduzione riservata