La settimana iniziata oggi sarà l’ultima ottava completa di negoziazioni per i mercati finanziari, prima del Giorno del Ringraziamento e, dopo questa festività americana, dicembre e la fine del 2025 saranno ormai alle porte. Sarà quindi importante seguire da vicino gli appuntamenti di rilievo nei prossimi giorni per capire la tendenza dell’ultimo scorcio d’anno.
E questa settimana vedrà la ripresa delle pubblicazioni dei dati Usa, dopo la fine del shutdown. “Ci saranno dubbi sulla qualità delle indicazioni e vedremo probabilmente dei segnali contrastanti, – avverte il market strategy team di Mps – ma se i dati sul mercato del lavoro dovessero risultare in linea con le attese, questo avvalorerebbero la nozione di un indebolimento solo temporaneo nel periodo maggio-agosto”.
La settimana vedrà anche gli interventi di un gran numero di membri Fed. Importanti appuntamenti anche sul fronte trimestrali, con Nvidia (in agenda mercoledì) e i grandi retailers Usa, come Walmart, Home Dept e Target.
Tornano i dati Usa
In calendario questa settimana gli indici PMI delle principali economie, in uscita venerdì, che vede indicatori poco distanti da 50, livello che separa l’area di espansione da quella di contrazione. Tuttavia, il vero appuntamento sarà con il dato relativo al mercato del lavoro statunitense di settembre, raccolto e non pubblicato a causa dell’inizio dello shutdown a inizio ottobre. Il consensus si attende 50mila nuovi occupati e un tasso di disoccupazione stabile al 4,3%.
I discorsi dei banchieri
Sul fronte delle banche centrali, sono attesi diversi interventi di banchieri Fed e Bce, tra cui quello dei Christine Lagarde, in programma venerdì. Se per la Bce non sono attese particolari indicazioni di politica monetaria, per la Fed le dichiarazioni dei vari esponenti stanno acquistando molta importanza, considerato che ultimamente molti sono apparsi piuttosto scettici sul taglio di dicembre. A tal proposito, da tenere sotto osservazione anche i verbali dell’ultima riunione Fed, che verranno pubblicati mercoledì.
Attenzione ai conti di Nvidia
Particolarmente attesa è la trimestrale di Nvidia, che verrà diffusa mercoledì a chiusura di Wall Street. I suoi risultati infatti potranno condizionare tutto il settore dell’intelligenza artificiale e tecnologico.
In calendario anche le trimestrali di Home Depot, Target e Walmart importanti per le indicazioni che potrebbero fornire sui consumi della prima economia mondiale.
Leggi anche:
1. Investire nel futuro: i 5 grandi trend di crescita che guideranno i mercati
2. Buffett irrompe in Google. Cambia la top 10 nel portafoglio dell’oracolo di Omaha
© Riproduzione riservata