Elon Musk festeggia i 500 lanci effettuati con razzi riutilizzabili, risultato ottenuto con il volo del satellite Sentinel-6B nella notte del 17 novembre, concluso con l’atterraggio del Falcon 9 alla base LZ-4. “Starship è la differenza tra essere una civiltà multiplanetaria o rimanere limitati a un solo pianeta”, ha detto.
La riutilizzabilità dei vettori rappresenta un passaggio essenziale per ridurre drasticamente i costi di accesso allo spazio, accelerare l’espansione di infrastrutture come Starlink e sostenere un nuovo modello di esplorazione. Dal primo riutilizzo nel 2017, questa tecnologia consente oggi risparmi fino all’80% rispetto ai lanci tradizionali.
Guardando al futuro, Elon Musk ha sottolineato che la sfida ingegneristica è ancora aperta: “Realizzare un razzo orbitale completamente riutilizzabile è una delle sfide più difficili di tutti i tempi. Se ci riusciamo, la coscienza e la vita come la conosciamo potranno estendersi ai pianeti e alle stelle”.
Leggi anche:
Musk controlla due terzi dei satelliti in orbita
© Riproduzione riservata