Catania è la grande città italiana con la percentuale più alta di immobili in vendita da ristrutturare, pari al 27%, mentre solo il 2% delle case in offerta è nuovo o in costruzione. Verona, al contrario, è il centro con la maggiore offerta di nuovo (18%).
Alle spalle di Catania, al secondo posto tra i grandi centri con più immobili in offerta da ristrutturare si colloca Napoli, con il 23%, e al terzo Palermo, subito dietro con il 22%. Genova è appena fuori dal podio: nel capoluogo ligure il 19% delle abitazioni in vendita appartiene allo stato manutentivo più basso. Bari è quinta con il 18%, seguita da Roma al 16%.
Nei restanti centri la quota di stock da rinnovare si riduce e si attesta intorno al 10%: pari merito all’11% per Milano e Torino, appena davanti a Venezia e Verona (10%). Le uniche due città a rimanere sotto la doppia cifra sono Bologna e Firenze, entrambe al 9%.
Passando invece alle grandi città con la maggiore offerta di nuove costruzioni, Verona guida la classifica, con il 18% di abitazioni disponibili sul mercato. Seguono Bologna e Milano, rispettivamente seconda e terza con il 17% e il 14%, mentre Bari e Venezia si attestano entrambe al 12%.

A rivelarlo, la ricerca di Immobiliare.it Insights, proptech company guidata da Luke Brucato, specializzata in analisi di mercato parte del gruppo Immobiliare.it.
Leggi anche:
Sogno prima casa, la guida all’acquisto
© Riproduzione riservata