In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, Terna ha lanciato diversi progetti finalizzati alla valorizzazione del rispetto e alla tutela delle donne. “Contrastare la violenza sulle donne significa agire in modo concreto per affermare una cultura del rispetto e dell’inclusione che sia parte integrante della nostra vita professionale, oltre che personale” ha commentato Giuseppina di Foggia, ad e dg di Terna.
I corsi
In particolare, Terna ha avviato programmi formativi su linguaggio inclusivo, stereotipi e rispetto, che hanno raggiunto circa 6.000 persone per un totale di oltre 30.000 ore di formazione nel periodo 2024-2025. L’impegno del gruppo contro la violenza e le molestie di genere è rafforzato anche dalle azioni condivise con le organizzazioni sindacali in sede di rinnovo del Ccnl di categoria. In particolare, alle donne inserite in percorsi di protezione saranno da ora in poi riconosciute tutele migliorative rispetto a quelle fino ad oggi previste, come ad esempio quelle riguardanti l’aumento dei periodi di astensione retribuita dal lavoro. Misure che si affiancano a quelle esistenti che vanno dai periodi di aspettativa, l’individuazione di una diversa sede di lavoro e l’accesso al part-time. Sono state inoltre avviate campagne di comunicazione e realizzati eventi e progetti formativi per promuovere comportamenti finalizzati a contrastare la violenza e a superare gli stereotipi di genere.
Le collaborazioni
Terna ha avviato inoltre una collaborazione con Donnexstrada, associazione non profit che offre supporto alle vittime di violenza: il progetto è finalizzato a una più attenta e dettagliata valutazione del rischio di genere nei contesti aziendali. In tal senso, Terna ha elaborato misure di prevenzione specifiche per questa tipologia di rischio, attraverso una campagna formativa strutturata sull’intero territorio nazionale. L’iniziativa rappresenta un passo importante verso la costruzione di un ambiente di lavoro in cui la tutela delle differenze di genere diventa parte integrante della cultura aziendale e della gestione del rischio. A collaborare, anche la start up Viola walk home.
Leggi anche:
Terna completa la rete elettrica per le Olimpiadi Milano Cortina
Per Terna nuovo record in Borsa
© Riproduzione riservata