La valutazione di Revolut sale a 75 miliardi di dollari. L’app finanziaria britannica ha completato un’offerta secondaria di azioni e tra i partecipanti all’offerta figurano, tra gli altri, le società di investimento Coatue e Greenoaks, la società di venture capital Andreessen Horowitz, Franklin Templeton e T. Rowe Price Associates.
L’operazione ha visto anche l’investimento di Ventures, la divisione di capitale di rischio di Nvidia, rafforzando la collaborazione di Revolut con il leader tecnologico globale in aree chiave, tra cui l’intelligenza artificiale. Nell’ambito di questa transazione, ai dipendenti attuali è stata data l’opportunità di vendere le proprie azioni.
Revolut, che vanta oltre 65 milioni di clienti in tutto il mondo (di cui oltre 4 milioni in Italia), nel 2024 ha visto il fatturato crescere del 72%, raggiungendo i 4 miliardi di dollari, con un utile ante imposte in aumento del 149%, attestandosi a 1,4 miliardi di dollari.
Quest’ano la fintech guidata da Nik Storonsky ha raggiunto una serie di importanti traguardi di espansione globale, tra cui l’autorizzazione bancaria finale e l’imminente lancio in Messico, la licenza bancaria in Colombia e l’imminente lancio in India.
Leggi anche:
Le banche dormono e Revolut fa il pienone, ma spuntano ombre fra le righe dei bilanci
Revolut si piega al contante, arrivano i primi sportelli Atm
© Riproduzione riservata