Il conto alla rovescia per il Black Friday del 28 novembre è iniziato già da tempo e le offerte impazzano già da giorni. Tra i segmenti che i consumatori italiani tengono maggiormente sott’occhio c’è l’elettronica di consumo, che ad oggi rappresenta il 26% degli acquisti nel Paese (fonte NielsenIQ). Anche perché gli sconti del Black Friday arrivano quando è partito da poco il bonus elettrodomestici, contributo dedicato alla sostituzione di apparecchi obsoleti con modelli più efficienti dal punto di vista energetico. Il bonus arriva fino a un massimo di 100 euro di sconto sul prezzo dell’elettrodomestico per ogni nucleo familiare (sale fino a 200 euro per chi ha un Isee inferiore a 25mila euro).
La stagione degli sconti è quindi ancora di più un’occasione per sostituire vecchi elettrodomestici energivori e ottenere un reale risparmio in bolletta. Dall’Osservatorio di Switcho – visionato in anteprima da Moneta – emerge che la sostituzione dei vecchi elettrodomestici in favore di nuovi modelli di classe A può incidere non poco sulla bolletta, riducendo i consumi fino a 440 euro l’anno. Nel dettaglio, cambiare un vecchio frigorifero con uno di classe A può portare un potenziale risparmio fino a €115 l’anno. Segue poi la sostituzione del condizionatore, che permette un risparmio fino a 110 euro annui in caso di utilizzo costante.

È possibile ripagare la spesa iniziale? Secondo l’Osservatorio di Switcho, sì: considerando un ciclo di vita medio di 12–13 anni (fonte European Environment Agency) e i prezzi attuali degli elettrodomestici di classe A, la sostituzione può generare un risparmio complessivo che va da 220 a 2.800 euro nel lungo periodo.
“Il risparmio emerso è importante: sostituendo tutti i principali grandi elettrodomestici con almeno 10 anni di età con nuovi apparecchi di classe A, si consuma tra il 64 e il 77% in meno di energia elettrica, con un beneficio economico che può raggiungere anche i €440 annui in caso di dispositivi particolarmente datati e inefficienti”, dichiara Redi Vyshka COO e co-founder di Switcho.
Leggi anche:
Sconto del 25% sulla Tari, ecco chi può richiedere il bonus rifiuti
© Riproduzione riservata