OnlyFans potrebbe presto cambiare proprietà. Secondo indiscrezioni raccolte da Reuters, Fenix International, la società madre della nota piattaforma di contenuti per adulti, è in trattative avanzate con Forest Road Company, un fondo di investimento con sede a Los Angeles, per la cessione del controllo in un’operazione che potrebbe valutare la piattaforma fino a 8 miliardi di dollari.
I colloqui sarebbero iniziati nel marzo scorso e, secondo fonti vicine al dossier, l’accordo potrebbe essere raggiunto già entro una o due settimane. Tuttavia, altre fonti riportano che Fenix International starebbe sondando anche l’interesse di ulteriori potenziali acquirenti, mantenendo quindi aperte più opzioni sul tavolo.
Fondata nel 2017, Forest Road è una società di investimento attiva nei settori dei media, delle energie rinnovabili e degli asset digitali. Negli ultimi anni ha ampliato la propria presenza nel panorama degli investimenti strategici: nel 2023 ha acquisito il 100% del team Ert Formula E e ha rafforzato la divisione di consulenza entrando nel capitale della banca d’investimento Acf Investment Bank, di cui oggi detiene una quota di maggioranza.
Il business di OnlyFans
OnlyFans ha conosciuto una rapida ascesa durante la pandemia di Covid-19, diventando un punto di riferimento per i creator di contenuti per adulti che operano tramite abbonamento diretto. Nell’anno fiscale chiuso al 30 novembre 2023, la società ha registrato un utile di circa 485,5 milioni di dollari, in crescita del 20% rispetto all’anno precedente. Il fatturato, invece, è balzato dai 375 milioni di dollari del 2020 agli attuali 6,6 miliardi di dollari, evidenziando una crescita esponenziale in appena tre anni.
Non è la prima volta che OnlyFans finisce al centro dell’interesse finanziario: già nel 2022 la piattaforma aveva valutato la possibilità di una quotazione in Borsa. In quell’occasione, alcuni dirigenti di Forest Road risultavano coinvolti in una società di acquisizione che aveva avviato trattative per rilevare il gruppo, ma l’operazione non si è mai concretizzata.
Al momento, né Fenix International né Forest Road hanno tuttavia rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’operazione in corso.
© Riproduzione riservata