Jannik Sinner domina la scena sportiva italiana anche sul fronte reputazionale. È lui il leader indiscusso della prima edizione della classifica Top Champion Reputation, elaborata da Reputation Manager, società specializzata nell’analisi della reputazione online. Sul podio insieme al campione altoatesino, due big della Formula 1: Lewis Hamilton e Charles Leclerc.
Secondo i dati raccolti tra gennaio e giugno su 162 atleti di oltre 20 discipline, è il tennis a imporsi come sport simbolo dell’immaginario collettivo: rappresenta quasi un terzo (31,7%) dell’intero volume di contenuti online dedicati al mondo sportivo, avvicinandosi al calcio (36,3%), che però può contare su un numero ben maggiore di protagonisti in classifica (35 contro 8 tennisti). Se si guarda solo agli atleti ancora in attività, la supremazia tennistica è ancora più netta: 30,6% contro il 24,3% dei calciatori.
«È senza dubbio la stagione del tennis», commenta Andrea Barchiesi, fondatore e ceo di Reputation Manager. «Il dato dimostra quanto la percezione dello sport possa cambiare nel tempo e come la reputazione, costruita con risultati, comunicazione e valori, abbia un impatto profondo sull’opinione pubblica».
Il podio: Sinner irraggiungibile, Ferrari protagonista
A guidare la Top Champion Reputation è Jannik Sinner, primo italiano a conquistare Wimbledon e già due volte trionfatore agli Australian Open. Con un punteggio di 94 su 100, stacca nettamente gli inseguitori. Oltre ai risultati sportivi, pesano sulla sua immagine anche il lancio della Jannik Sinner Foundation, avvenuta quest’anno, e l’incontro con Papa Leone XIV.
Al secondo posto, con un distacco di oltre 50 punti, c’è Lewis Hamilton (43,41), in Ferrari. L’entusiasmo per il suo arrivo a Maranello e le prestazioni convincenti, in particolare al GP del Bahrain, hanno ridato energia all’ambiente, smentendo le voci critiche.
Terzo gradino per il compagno di scuderia Charles Leclerc (43,40): solido e competitivo, ha collezionato podi importanti (come quello a Gedda), guadagnando consensi anche per la sua trasparenza.
Tennis e motori trainano la classifica
Ai piedi del podio Marc Márquez (41,67), che si sta confermando idolo della MotoGP. A seguire Valentino Rossi (39,83), ancora amatissimo: tra iniziative artistiche e celebrazioni per i suoi 46 anni, la sua eredità sportiva continua a brillare.
Sesta posizione per Jasmine Paolini (38,63), prima italiana a raggiungere la semifinale del Miami Open, mentre Paulo Dybala (37,98), stella della Roma, conquista il settimo posto. L’ottava piazza è di Federica Brignone (36,75), protagonista assoluta della stagione dello sci, nonostante l’infortunio.
Chiudono la Top 10 due icone dello sport italiano: Francesco Totti (36,18), sempre presente nel cuore dei tifosi, e Lorenzo Musetti (35,94), che agli Australian Open ha mostrato grande maturità mentale.
© Riproduzione riservata