Dalla Costa del Sol alle Baleari, passando per Barcellona e i Paesi Baschi: la Spagna è tra le mete preferite dai paperoni italiani in cerca di una seconda casa al mare.
Spagna
La Spagna è più accessibile, l’Italia più costosa ma più esclusiva. In cima alla classifica spagnola c’è Ibiza, dove i prezzi delle case di lusso toccano i 9.500 euro al metro quadro. Segue San Sebastián, gioiello dei Paesi Baschi affacciato sull’Atlantico, con 7.650 euro al metro quadro pari a Barcellona, destinazione ideale per chi cerca un equilibrio tra cultura e riposo in spiaggia. Al quarto posto troviamo l’Andalusia, con Marbella dove una casa costa 7.500 euro al metro quadro, seguita da Benahavís che costa 6.650 euro al metro quadro. Più economiche Sotogrande, dove si pagano 4.770 euro al metro quadro, Altea con 4.250 euro al metro quadro e Santander, la più conveniente, con prezzi sotto i 4.000 euro al metro quadro. Sono i risultati di un’analisi di LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it, che ha messo a confronto le principali mete balneari di fascia alta nei due Paesi.
Leggi anche: Spiagge griffate dai grandi stilisti: il lusso cavalca l’onda anti-crisi
Italia
Nel confronto diretto, l’Italia si conferma più costosa: nella Costa Smeralda i prezzi superano i 12.750 euro al metro quadro, mentre in Costiera Amalfitana si arriva a quasi 11.000 euro al metro quadro. Entrambe sorpassano Ibiza. A seguire troviamo Alassio con 8.220 euro al metro quadro, Cinque Terre dove gli immobili raggiungono 6.800 euro al metro quadro, Viareggio e Isola d’Elba, entrambe intorno a 6.330 euro al metro quadro. Più accessibili, ma comunque di fascia alta, Gallipoli dove i prezzi si assestano intorno a 4.100 euro al metro quadro e Rimini con 3.820 euro al metro quadro. Sono le uniche destinazioni italiane sotto i 5.000 euro al metro quadrato. La differenza tra i due mercati si vede anche nella tipologia di offerta. In Italia prevalgono le ville indipendenti: alla Isola d’Elba rappresentano il 91% degli immobili di pregio, in Costa Smeralda l’89%. Solo ad Alassio e alle Cinque Terre dominano gli appartamenti.
© Riproduzione riservata