Coccinelle, storica azienda di pelletteria italiana con sede nella provincia di Parma chiude il semestre con una crescita del 10% sulle vendite globali rispetto allo stesso periodo del 2024. Da tempo interamente controllata dal gruppo sudcoreano E‑Land, l’azienda nacque nel 1978 a Sala Baganza, nella provincia parmense dall’idea di Giacomo Mazzieri.
I punti vendita del brand crescono del 5%, mentre il canale e-commerce si mantiene il dato dell’anno precedente in linea con l’anno precedente. Il brand ha infatti da poco annunciato l’apertura di in Giappone, una a Tokyo, dal 9 luglio al 21 ottobre, e una a a Osaka, dal 16 al 22 luglio
L’ebitda si conferma “significativamente positivo” secondo una nota del brand di borse che nei sei mesi ha ampliato la propria presenza internazionale con l’ingresso in Giappone e ha inoltre aperto nuovi punti vendita in Italia.
Leggi anche: Cucinelli e Moncler tengono alta la bandiera italiana del lusso
“In uno scenario in continua trasformazione, la solidità dei risultati raggiunti riflette l’impegno costante di Coccinelle nel coniugare crescita, coerenza e attenzione verso il cliente finale. La nostra espansione internazionale, così come l’evoluzione dei canali retail, risponde ad una logica di sviluppo misurato e consapevole, che valorizza le peculiarità del brand e ne preserva l’identità. Investiamo nel lungo periodo, rafforzando la nostra presenza nei mercati chiave attraverso progetti che parlano di qualità, inclusione e cura del dettaglio”, commenta Emanuele Mazziotta, ceo di Coccinelle.
Leggi anche: Lusso in frenata, male LVMH, Gucci e Burberry. Tiene solo Hermès
© Riproduzione riservata