Niente più sorprese per chi viaggia all’estero. Il costo del roaming internazionale – ovvero quello che si paga per usare la propria rete dati all’estero – può essere particolarmente elevato, soprattutto nei Paesi extra-UE. In molte destinazioni, il traffico dati non è incluso nelle normali offerte e i giga possono arrivare a costare anche decine di euro. Proprio per rispondere a queste esigenze, Revolut ha deciso di offrire ai suoi clienti italiani un’alternativa rappresentata dalle eSIM con e piani dati globali.
Dati mobili all’estero senza costi nascosti
La fintech offrirà le eSIM per tutti i clienti italiani – più di 3 milioni – in possesso di dispositivi compatibili. Le eSIM consentono di accedere a piani dati mobili all’estero senza bisogno di una SIM fisica, con tariffe da 1,50€ per 1 GB, con opzioni che arrivano fino a 20 GB.
Una volta installata la eSIM tramite l’app Revolut, i clienti potranno ricaricare i dati in qualsiasi momento e utilizzare l’app anche in assenza di una connessione tradizionale, evitando così di restare disconnessi appena atterrati in un nuovo Paese. “Con questo servizio – spiega Revolut – vogliamo portare innovazione nel settore delle telecomunicazioni, offrendo trasparenza, flessibilità e un’esperienza utente migliore, come abbiamo fatto nel settore bancario”.
Chi ha sottoscritto il piano Ultra avrà un ulteriore beneficio incluso nell’abbonamento: 3 GB di dati mobili da usare in oltre 100 Paesi, con rinnovo mensile automatico. Un vantaggio non da poco, considerato che – come sottolinea Revolut – “il costo dell’utilizzo dei dati mobili all’estero è aumentato negli ultimi anni, e le tariffe nei Paesi extraeuropei sono spesso escluse dalle offerte standard”.
“In Revolut usiamo la tecnologia per semplificare la vita dei nostri clienti, ed è esattamente ciò che fa la nostra eSIM. Offre un accesso fluido ai dati mobili, eliminando l’inconveniente dei prezzi elevati o della necessità di acquistare una SIM fisica. Che si trovino negli Stati Uniti, in Australia o in Egitto, i nostri clienti possono ottenere un piano dati con pochi tocchi sul proprio telefono e condividere istantaneamente le foto mozzafiato del loro viaggio”, rimarca Elyas Sadou, Product Owner eSIM di Revolut.
Italiani a caccia di nuove mete
Secondo il Global Travel Spending Report di Revolut, gli italiani non si limitano più alle classiche destinazioni europee. Le mete in forte crescita includono Argentina, Sri Lanka, Giappone e diversi Paesi del Sud-est asiatico e dell’America Latina. Per questi viaggiatori, spesso alle prese con costi proibitivi per i dati mobili, le eSIM di Revolut offrono una soluzione accessibile e personalizzabile.
Oltre alla connettività, Revolut prevede un ecosistema dedicato ai viaggiatori: dalla prenotazione di alloggi con “Soggiorni”, all’accesso a lounge aeroportuali, fino alla copertura medica e dentistica d’emergenza per i clienti Premium, Metal e Ultra. A queste funzionalità si aggiungono i vantaggi sui cambi valuta in oltre 30 divise e la possibilità di prenotare tour e attrazioni con “Esperienze”.
© Riproduzione riservata