Crescita a doppia cifra per l’utile di Generali nel primo semestre dell’anno. Il Leone di Trieste tocca i 2,2 miliardi di euro di utile netto normalizzato, in crescita del 10,4%. L’Eps normalizzato aumenta a 1,47 euro(+12,5%). L’utile operativo tocca i 4 miliardi (+8,7%), grazie al contributo dei segmenti Danni, Vita e Asset Management. I premi lordi si sono assestati a 50,5 miliardi (+0,9%), grazie al forte sviluppo del segmento Danni (+7,6%). La raccolta netta Vita è stata di 6,3 miliardi grazie a tutte le linee di business, in particolare puro rischio e malattia, prodotti ibridi e unit-linked.
A livello patrimoniale il Solvency Ratio è in crescita a 212% (dal 210% del 2024).
“Gli eccellenti risultati del primo semestre confermano un ottimo avvio del piano strategico ‘Lifetime Partner 27: Driving Excellence’ con una performance positiva del nostro business assicurativo e della nostra piattaforma globale di Asset Management. Il segmento Danni è cresciuto in maniera significativa in tutte le principali aree geografiche grazie al nostro focus nel massimizzare la crescita profittevole. Nel Vita la raccolta netta continua la sua traiettoria di crescita trainata dalle linee di business prioritarie. La nostra piattaforma di Asset Management ha inoltre registrato una solida performance, supportata dal contributo di Conning”, ha commentato il ceo di Generali, Philippe Donnet.
Sempre oggi Generali ha avviato il riacquisto di azioni proprie deliberato dall’Assemblea del 24 aprile scorso, che ha autorizzato l’acquisto, ai fini dell’annullamento di azioni del gruppo per un massimo di 500 milioni.
Prosegue la valutazione dell’Ops Mediobanca su Banca Generali
La compagnia triestina informa di aver inviato una risposta a Mediobanca a seguito della ricezione di una lettera contenente informazioni aggiuntive in merito all’offerta pubblica di scambio sulla totalità delle azioni di Banca Generali; in particolare, la proposta di una definizione del potenziale futuro rapporto industriale tra il Gruppo Generali e il Gruppo Mediobanca. “Come precedentemente comunicato il 12 giugno scorso, Generali conferma l’intenzione di proseguire la valutazione dell’Offerta e le discussioni inerenti. In questa fase, prima di formulare una posizione definitiva, Generali si riserva il diritto di continuare a valutare nelle prossime settimane l’Offerta e la potenziale partnership industriale nel pieno rispetto dei processi, delle procedure e della tempistica del Gruppo definiti dai propri organi societari”, conclude la nota del gruppo triestino.
© Riproduzione riservata