Oltre 700 milioni di dollari in dividendi è finito nelle tasche del proprietario di OnlyFans, l’imprenditore ucraino-americano Leonid Radvinsky. Un flusso di denaro che arriva in un momento di forte espansione per la piattaforma britannica, sempre più al centro del mercato globale dei contenuti online a pagamento. Secondo il Financial Times sarebbe in corso una trattativa per la vendita di una quota di maggioranza. La piattaforma – scrive il quotidiano – non è mai stata così popolare tra il pubblico e i creator.
Secondo i bilanci appena depositati alla Companies House,ente pubblico del Regno Unito che si occupa della registrazione e regolamentazione delle società, il fatturato di OnlyFans è cresciuto del 9 per cento nel 2024, raggiungendo 1,41 miliardi di dollari. Gli utenti sono aumentati di un quarto, trainando ricavi complessivi per 7,2 miliardi di dollari generati dagli abbonamenti, in aumento rispetto ai 6,6 miliardi di dollari del 2024, di cui 5,8 miliardi sono stati redistribuiti ai creator. La community dei produttori di contenuti ha registrato un incremento del 13 per cento, toccando quota 4,6 milioni di account attivi. I fan disposti a pagare per accedere ai contenuti sono saliti del 24 per cento, arrivando a 377,5 milioni a livello globale.
Pur avendo sede e imponibile fiscale nel Regno Unito, la società realizza gran parte dei suoi introiti negli Stati Uniti. Nel 2024 gli utili ante imposte sono aumentati del 4 per cento, attestandosi a 683,6 milioni di dollari. Una performance che ha consentito a Radvinsky di incassare dividendi record: 497 milioni di dollari erogati tramite la sua holding Fenix International, ai quali si sono aggiunti altri 204 milioni distribuiti tra dicembre e aprile. La crescita rafforza l’ipotesi di una possibile vendita multimiliardaria entro fine anno.
© Riproduzione riservata