Dopo la notizia del ceo di Ryanair che ha deciso di aumentare il bonus per i dipendenti che scoveranno quanti più bagagli fuori misura possibili, facciamo il punto su quali sono le attuali regole della compagnia low-cost per viaggiare senza costi aggiuntivi. A luglio Ryanair ha aumentato la misura del bagaglio a mano gratuito del 20% modificata a seguito dell’approvazione da parte del Parlamento europeo della proposta per modificare le regole dei bagagli a mano in Ue.
Finora la policy di Ryanair consentiva di portare a bordo solo zaini e borse da computer da collocare sotto il sedile, con dimensioni massime di 40 cm di altezza, 25 di larghezza e 20 di profondità (pari a 20 litri). Le nuove regole estendono invece il limite a 40 x 30 x 20 centimetri, per un volume complessivo di 24 litri.
Se al gate la borsa che viaggiatore porta con sé risulta più grande delle dimensioni consentite, la sanzione applicata da Ryanair è di 60 euro. In alternativa, chi vuole viaggiare con un bagaglio a mano aggiuntivo di dimensioni maggiori – il cosiddetto “10 chili Priority” – può acquistarlo al momento della prenotazione online con un costo variabile tra 6 e 36 euro, a seconda della rotta e della stagione. Attenzione però: se anche questo secondo bagaglio risulta fuori misura una volta arrivati in aeroporto, la compagnia lo trasferisce in stiva applicando una tariffa più salata, che arriva fino a 75 euro.
© Riproduzione riservata