Zalando, il celebre e-commerce berlinese, dovrà rispettare la normativa europea per le piattaforme online di grandi dimensioni e impegnarsi con regole più stringenti per tutelare i consumatori. Il Tribunale dell’Unione Europea ha respinto l’appello di Zalando, confermando la sua designazione come piattaforma online di dimensioni molto grandi secondo la legge sui servizi digitali (DSA).
Il colosso dell’e-commerce aveva cercato di invalidare la decisione della Commissione europea del 2013, sostenendo che il numero di utenti mensili attivi fosse di circa 30 milioni, quindi al di sotto della soglia di 45 milioni prevista dal DSA. La Commissione aveva stabilito che il numero reale superava gli 83 milioni.
Con la sentenza di oggi il tribunale ha convalidato la posizione della Commissione. La classificazione come piattaforma di grandi dimensioni impone a Zalando obblighi maggiori per la protezione dei consumatori e il contrasto ai contenuti illeciti. La Corte ha inoltre respinto le tesi dell’azienda secondo cui le norme del DSA violerebbero i principi di certezza del diritto, parità di trattamento e proporzionalità.
Leggi anche:
– Booking.com annuncia licenziamenti in Italia
© Riproduzione riservata