Boom di adesioni al concorso dell’Agenzia delle Entrate: hanno presentato domanda in 97.367 per i 2.700 posti da funzionario disponibili in tutta Italia. La selezione riguarda profili giuridico-tributari, chiamati a svolgere attività di controllo e servizi fiscali.
Il bando prevede un’unica prova scritta, con calendario e regole operative che saranno pubblicati il 9 settembre sul sito dell’Agenzia e sul portale InPA. Le prove dovrebbero tenersi entro fine ottobre.
L’esame consisterà in test a risposta multipla su diritto tributario, civile e commerciale, amministrativo, dell’Unione Europea, fallimentare e penale, oltre a contabilità aziendale. Verranno inoltre valutate le competenze in lingua inglese e in informatica di base. Per superare la prova occorre un punteggio minimo di 21 su 30.
Chi risulterà idoneo sarà assunto a tempo indeterminato, con obbligo di permanenza di almeno cinque anni nella sede di prima destinazione. Ai neoassunti spetterà il trattamento previsto dall’Area dei Funzionari – livello D0, secondo il CCNL Funzioni Centrali 2022-2024.
© Riproduzione riservata