È partito il primo treno merci di FS Logistix dalla città portuale di Anversa, in Belgio, diretto al terminal di Segrate, Milano. Questo servizio segna l’avvio operativo dell’accordo recentemente siglato tra FS Logistix, società di logistica del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, e Lineas, il più grande operatore privato di trasporto merci ferroviario in Europa.
Leggi anche: FS Logistix rafforza la rete europea: gestirà il Terminal di Anversa
L’intesa prevede la gestione congiunta del terminal ferroviario Antwerp Mainhub di Anversa e delle linee commerciali tra Belgio e Italia, con l’obiettivo di potenziare la connettività e l’efficienza del trasporto merci su rotaia in un corridoio strategico per il commercio europeo.
Il nuovo collegamento offrirà cinque viaggi di andata e ritorno settimanali tra Anversa e Milano, operati da Mercitalia Intermodal con trazione Lineas. Il servizio è dedicato al trasporto di unità intermodali di diverse dimensioni e tipologie di merce, garantendo così una soluzione flessibile e capillare per le esigenze del mercato.
L’impatto ambientale atteso è significativo: si prevede infatti che il servizio sottragga dalle strade oltre 13mila camion ogni anno, con una riduzione stimata di oltre 46mila tonnellate di CO2, contribuendo così concretamente agli obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione del settore logistico.
Non solo collegamenti internazionali: il progetto prevede anche l’integrazione con servizi nazionali, come quelli verso il terminal di Pomezia, per ampliare la rete di distribuzione interna e rendere il trasporto merci su rotaia sempre più capillare e competitivo. Questa partnership rappresenta un tassello fondamentale del Piano Strategico 2025-2029 di FS Logistix, che punta a rafforzare la presenza della società nel mercato europeo e a promuovere soluzioni logistiche efficienti, sostenibili e innovative. Il progetto guarda anche a future espansioni verso Francia, Germania e Europa dell’Est, per consolidare un sistema integrato di trasporto merci su rotaia in tutto il continente.
© Riproduzione riservata