Dal brokerage al wealth management. Le piattaforme d’investimento allargano il loro raggio d’azione aggiungendo i private markets tra le classi d’investimento su cui investire. Dopo la mossa di Scalable Capital, che in primavera è stata la prima piattaforma di investimento digitale in Italia a offrire la possibilità di investire in aziende non quotate, fornendo accesso al BlackRock Private Equity Fund, ieri sera Trade Republic ha annunciato di aver stretto una collaborazione con Apollo Global Management ed EQT per portare gli investitori retail nei mercati privati, una classe di asset tradizionalmente riservata alle istituzioni e agli investitori più facoltosi (il tipico punto di ingresso minimo è di 10.000 euro) che invece la fintech tedesca proporrà per i suoi clienti a partire da un minimo di 1 euro attraverso l’investimento frazionato.
La fintech con sede a Berlino ha in programma di introdurre tre nuove asset class entro la fine dell’anno e la prima riguarda proprio i Private Markets. L’obiettivo è democratizzare l’accesso ai Private Markets, che rappresentano l’88% dell’economia, permettendo una diversificazione più ampia dei portafogli, tradizionalmente limitati a ETF e azioni quotate. “La creazione di ricchezza nel lungo termine va oltre un semplice piano di accumulo in ETF. È la combinazione di diverse asset class. Ora stiamo facendo crescere Trade Republic dal brokerage al wealth management,” ha affermato Christian Hecker, co-Founder di Trade Republic. “Dopo l’espansione nel banking con conti correnti e carte – ha aggiunto Hecker – questo è il passo più significativo dalla nostra fondazione. Con Apollo ed EQT abbiamo assicurato ai nostri clienti due dei principali gestori mondiali nei Private Markets come partner strategici”.
“Oggi, i portafogli della maggior parte degli investitori individuali si limitano a ETF e azioni di società quotate — nonostante i mercati pubblici rappresentino solo una frazione dell’economia investibile. Con la partnership con Trade Republic, offriamo accesso a un portafoglio globale e diversificato di Private Markets tramite le strategie consolidate di EQT — un’opportunità finora riservata agli investitori istituzionali,” afferma Peter Beske Nielsen, Global Head of Private Wealth & Evergreen Solutions di EQT.
Leggi anche:
Satispay entra nel mondo degli investimenti, arriva il salvadanaio remunerato
© Riproduzione riservata