Elon Musk fa il pieno di azioni Tesla mettendo le ali al titolo a Wall Street. Il ceo del colosso delle auto elettriche la scorsa settimana ha acquistato circa 2,57 milioni di titoli per un controvalore pari a un miliardo di dollari. Da quanto emerso dalle comunicazioni alla Sec, gli acquisti sono stati effettuati attraverso 25 operazioni separate a un range di prezzo compreso tra 372 e 396 dollari.
La mossa di Musk ha subito innescato il rally del titolo in Borsa che nel pre market guadagna oltre l’8% dopo esser scattato in avanti già venerdì scorso chiudendo a oltre +7%.
All’inizio di questo mese, l’azienda ha proposto un pacchetto retributivo a lungo termine per Musk che potrebbe arrivare fino a 1 trilione di dollari, a seconda del raggiungimento di determinati traguardi da parte di Tesla entro 10 anni, tra cui una capitalizzazione da 8.500 miliardi per Tesla, ossia circa 7 volte i livelli attuali.
Dan Ives di Wedbush, tra gli analisti più bullish su Tesla, ritiene che il maxi-acquisto di azioni sia “un enorme segnale di fiducia per i sostenitori di Tesla e dimostra che Musk sta raddoppiando la sua scommessa sull’intelligenza artificiale di Tesla”. Ives stima che l’opportunità dell’intelligenza artificiale e della guida autonoma valga almeno 1.000 miliardi di dollari da sola per Tesla e si aspetta che, sotto la presidenza di Trump, queste iniziative chiave vengano accelerate, poiché la ragnatela normativa federale che Musk e soci hanno incontrato negli ultimi anni in materia di FSD/guida autonoma si sta diradando significativamente sotto la guida di Trump.
Leggi anche:
Oracle vola a Wall Street e Larry Ellison insidia il trono di Musk tra i paperoni
Musk fa causa a Apple e OpenAI: “Insieme creano un sistema anticoncorrenziale”
© Riproduzione riservata