Questa mattina è arrivata una notizia che ridefinisce il futuro della cura della vista: EssilorLuxottica ha ottenuto l’autorizzazione alla commercializzazione da parte della Food and Drug Administration (FDA) per le sue rivoluzionarie lenti Essilor Stellest negli Stati Uniti.
Questa approvazione, ottenuta attraverso il rigoroso percorso regolatorio, non è solo un successo commerciale, ma un’autentica svolta clinica. Le lenti Stellest sono infatti le prime lenti oftalmiche in assoluto ad aver ricevuto l’autorizzazione Fda con efficacia clinicamente provata nel rallentare la progressione della miopia nei bambini.
Le lenti che rallentano del 71% la miopia
Le lenti, già riconosciute come Breakthrough Device dalla Fda nel 2021, sono pronte a sbarcare sul mercato Usa con dati clinici impressionanti.
Studi approfonditi hanno infatti dimostrato che le lenti Essilor Stellest sono in grado di rallentare la progressione della miopia in media del 71% nell’arco di due anni rispetto alle tradizionali lenti monofocali. Questa tecnologia non si limita a correggere il difetto visivo, ma agisce attivamente contro il suo peggioramento, trasformando un semplice occhiale in un vero e proprio trattamento clinico.
“Questa tecnologia ridefinisce il ruolo delle lenti correttive tradizionali, trasformandole in un vero e proprio trattamento clinico e aprendo una nuova fase per i professionisti della cura della vista nella lotta contro la miopia,” hanno dichiarato Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato, e Paul du Saillant, Vice Amministratore Delegato di EssilorLuxottica.
L’allarme miopia: un’emergenza sanitaria globale
L’autorizzazione a questo modello rivoluzionario arriva in un momento cruciale. La miopia è ormai definita una vera e propria emergenza sanitaria globale, destinata a colpire circa il 50% della popolazione mondiale entro il 2050. La crescita è particolarmente allarmante tra i più giovani: si stima che entro quella data 740 milioni di bambini nel mondo potrebbero soffrirne.
Inoltre, la miopia non è solo un disagio, ma aumenta significativamente il rischio di sviluppare gravi patologie oculari in età adulta. Per questo, l’introduzione di una soluzione clinicamente valida come Stellest è fondamentale per la salute visiva a lungo termine delle nuove generazioni.
Le lenti, già adottate da milioni di bambini nei principali paesi del mondo, saranno disponibili anche negli Stati Uniti nelle prossime settimane, offrendo ai professionisti della cura della vista uno strumento potente per la gestione e il controllo di questa epidemia dilagante.
EssilorLuxottica si conferma così leader del settore oculistico, portando sul mercato una soluzione che potrebbe cambiare il futuro visivo di milioni di bambini americani e, in linea con il suo impegno, rendere disponibili tecnologie medicali all’avanguardia ovunque nel mondo.
© Riproduzione riservata