Princes Group, controllata interamente detenuta da NewPrinces, ha annunciato l’intenzione di valutare un’Offerta Pubblica Iniziale (Ipo) alla Borsa di Londra. La holding NewPrinces resterà l’azionista di maggioranza e manterrà il controllo di Princes Group.
“La nostra decisione di avviare il processo di quotazione a Londra rappresenta un passaggio fondamentale nella storia di Princes Group. Il Regno Unito è il nostro mercato principale e ospita un team dirigenziale di grande esperienza: questa scelta riflette la nostra fiducia di lungo periodo nell’azienda, la solidità del nostro management e l’ampiezza delle opportunità che prospettiamo per il futuro”, ha rimarcato il presidente esecutivo di NewPrinces, Angelo Mastrolia.
NewPrinces non ha intenzione di vendere alcuna azione detenuta. L’obiettivo dell’Ipo è quindi quello di raccogliere nuovi capitali primari attraverso l’emissione di nuove azioni. Questi fondi saranno utilizzati per accelerare la strategia di crescita e sostenere la trasformazione di Princes in un gruppo multinazionale e diversificato nel settore food & beverage. Mastrolia ha rimarcato che il gruppo ha già dimostrato la capacità di integrare e ottimizzare rapidamente le acquisizioni, realizzando progressi significativi nelle sinergie individuate. L’azienda intravede ulteriori rilevanti benefici dall’ottimizzazione degli approvvigionamenti, dal miglioramento dell’efficienza operativa e dallo sviluppo di una piattaforma commerciale integrata. Inoltre, il Gruppo sta perseguendo attivamente una concreta pipeline di opportunità di M&A che permetterebbero di accedere a nuove aree geografiche, categorie di prodotto e competenze strategiche. La Società ritiene che Princes sia in una posizione eccellente per generare una crescita sostenuta e creare valore duraturo per gli azionisti.
Leggi anche:
A NewPrinces è bastato 1 euro per conquistare Carrefour Italia
Verso l’Ipo
Ai fini della quotrazione, Princes Group ha stipulato accordi per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Symington’s Limited, Newlat GmbH e Princes France, che, insieme alle controllate attuali, andranno a costituire il Perimetro Ipo. Questo perimetro consolidato si posizionerà come una realtà focalizzata esclusivamente nella produzione di alimenti e bevande.
A seguito dell’Ammissione, Princes Group e NewPrinces valuteranno inoltre la potenziale inclusione di Princes Ready to Drink (ex Diageo Operations Italy) e della società che deterrà il marchio Plasmon, una volta completate le rispettive acquisizioni.
Al contrario, Carrefour Italia e Centrale del Latte d’Italia, resteranno espresse escluse e continueranno ad essere detenute direttamente da NewPrinces.
L’operazione è strutturata per garantire una maggiore chiarezza ai mercati dei capitali, separando le attività produttive di Princes Group dalle attività FMCG verticalmente integrate (distribuzione, logistica e servizi collegati) che rimarranno in NewPrinces.
Su base pro forma, il Perimetro IPO ha generato ricavi pari a circa 2,1 miliardi di sterline nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 e un ebitda Adjusted di 122,3 milioni di sterline (con un margine del 5,95%) nello stesso periodo.
© Riproduzione riservata