Il giro d’affari globale è atteso in decisa crescita nei prossimi 10 anni e anche in Italia c’è fermento con quasi 5mila aziende, forte spinta innovativa e strumenti di sostegno pubblico-privato per le startup
Scatta la stretta dell’Unione europea sulle opere d’arte e i beni archeologici provenienti da Paesi lontani. Parte la caccia
ad avvocati ed esperti per certificare la provenienza degli oggetti
Sull’azionario la rotta è lontana da Wall Street mentre tra i bond bene gli emergenti in valuta locale. Da non trascurare oro e Bitcoin. Come orientarsi nella seconda metà dell’anno secondo gli esperti
Sotto accusa i rigidi paletti introdotti dopo il 2008. Le proposte della Commissione puntano sulla semplificazione. Bussi (Banca Finint): «Passi avanti, ma il mercato si aspettava di più»
Dal 1915 la Camera di Commercio Americana in Italia favorisce gli scambi tra le due sponde dell’Atlantico. Crolla, consigliere delegato: «Lombardia nel mirino delle big tech per i data center»
Il 9 luglio arriva la decisione sul ricorso della banca di Orcel contro le prescrizioni del Golden Power. Le sentenze precedenti però non fanno ben sperare
Mentre l’ex premier ritiene l’atomo cruciale per competitività e decarbonizzazione, Palazzo Koch stima un suo impatto
minimo su prezzi e dipendenza, con incognite tecnologiche
Tempi lunghi e prestazioni in calo mostrano un servizio pubblico sempre più in affanno e ora un italiano su due sogna una copertura integrativa privata o come welfare aziendale per cure a pagamento