Domani, 10 settembre, a partire dalle ore 14, sarà attivo l’applicativo web per i Comuni inclusi tra i beneficiari della carta “Dedicata a te”. I cittadini non dovranno presentare alcuna domanda: i destinatari saranno individuati automaticamente tra i nuclei familiari residenti in Italia con Isee fino a 15.000 euro. Sono esclusi i nuclei che già percepiscono altre misure di sostegno al reddito, prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale.
Il contributo è pari a 500 euro annui per nucleo familiare e verrà caricato su una carta elettronica Postepay nominativa, prepagata e ricaricabile, destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Complessivamente, saranno distribuite 1.157.179 carte, consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati. Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio, mentre l’intero importo dovrà essere speso entro il 28 febbraio 2026.
Gli operatori comunali potranno accedere all’applicativo “Carta dedicata a te” solo dopo aver ricevuto la specifica abilitazione. Una volta effettuato l’accesso dalla home page del sito istituzionale, potranno consultare le liste dei beneficiari selezionati, individuati in base ai requisiti e ai criteri previsti dalla normativa.
© Riproduzione riservata