La Cina ha invitato le aziende nazionali a evitare l’uso dei processori H20 di Nvidia, in particolare nei progetti governativi, secondo quanto riportato da Bloomberg. La notizia arriva il giorno dopo l’annuncio che Nvidia e AMD verseranno al governo statunitense il 15% delle entrate generate in Cina dalla vendita di chip avanzati.
La contesa geopolitica
Ad aprile l’amministrazione Trump aveva vietato la vendita degli H20 a Pechino per motivi di sicurezza, salvo poi revocare il divieto a luglio, poco prima di un nuovo round di colloqui commerciali. L’H20 era rimasto l’unico chip AI di Nvidia autorizzato alla vendita in Cina, dopo le restrizioni imposte dall’amministrazione Biden nel 2022. Secondo Bloomberg, le autorità cinesi hanno chiesto alle aziende perché continuino a scegliere i processori H20 invece delle alternative prodotte in Cina e hanno espresso dubbi sulla sicurezza di questi chip. La pressione si è fatta più intensa, con richiami diretti alle imprese e una campagna dei media statali che ne mette apertamente in discussione l’affidabilità.
L’H20 è un processore per l’intelligenza artificiale sviluppato da Nvidia appositamente per il mercato cinese. Presenta prestazioni ridotte rispetto agli altri chip dell’azienda, pensate per rispettare le restrizioni all’export imposte dal dipartimento del Commercio statunitense dal 2022, che limitano la potenza di calcolo e la velocità di interconnessione dei chip venduti a Pechino. Le restrizioni fin da subito hanno avuto un preciso obiettivo geopolitico: impedire che la Cina utilizzi tecnologie avanzate per applicazioni militari o di sorveglianza che minaccino gli Usa. L’H20 è l’unico chip AI di fascia alta che le aziende cinesi possono acquistare legalmente da Nvidia.
Per ora le limitazioni riguardano solo applicazioni sensibili, ma potrebbero essere estese. La mossa si inserisce nella strategia di Pechino per rafforzare la produzione domestica di semiconduttori e ridurre la dipendenza dalla tecnologia statunitense.
Leggi anche:
–Nvidia riapre all’export in Cina: cosa sono i chip H20
–Nvidia e AMD verseranno agli Usa il 15% dei ricavi delle vendite di chip in Cina
© Riproduzione riservata