Unicredit ha in tasca un potenziale 28% della banca di Francoforte ma il governo Merz lo invita a fare marcia indietro e appare pronto a usare tutte le leve strategiche per bloccare il tentativo di scalata
Il leader della Fabi: «Dopo la scalata di Mps a Mediobanca, c’è spazio per altre operazioni. Nagel? Quando le acque sono agitate il timing è dirimente . E i grandi soci Generali hanno diritto di incidere di più»
Il viceministro delle Imprese pensa a un nuovo asse commerciale con buona parte dei paesi asiatici: «Singapore è un luogo neutro e rappresenta il portale di entrata verso quella parte del mondo»
L’Italia si muove verso una diversificazione multilaterale con Mercosur, Asean, Golfo e India nuove mete del Made in Italy . Le proiezioni descrivono un taglio netto della super gabella
Lo scontro in atto per il riposizionamento all’interno del nostro sistema del credito ha relegato in secondo piano un problema che in futuro potrebbe avere effetti sulla tenuta stessa dell’Europa: il rifiuto della Germania di costruire una vera Unione Bancaria