Prosegue la rapida competizione globale tra le big del tech per un’intelligenza artificiale sempre più performante. Secondo Bloomberg, Apple avrebbe realizzato “Veritas”, un’app per iPhone simile a ChatGpt. La nuova funzione servirebbe a potenziare il nuovo assistente vocale Siri, di cui da tempo si attende un aggiornamento. Il nuovo progetto al momento è destinato ai soli dipendenti della mela morsicata e non sarebbe al momento prevista una distribuzione sul mercato.
Leggi anche: Apple investirà 100 miliardi di dollari negli Usa
Sia Google che Samsung hanno aggiornato i loro dispositivi con un’integrazione per le funzionalità IA, per questo Veritas potrebbe essere un passaggio cruciale nella strategia di Cupertino che in questi mesi avrebbe creato un proprio team – “Answers, Knowledge and Information, guidato da Robby Walker – proprio per accelerare sullo sviluppo dell’IA.
“Il brand è ancora in ritardo in termini di IA e non suscita più lo stesso senso di meraviglia di un tempo, quando introduceva innovazioni rivoluzionarie – scrive l’analista Andrien Chavanne – . Ora, la maggior parte dei suoi lanci si limita a miglioramenti incrementali: fotocamere migliori, maggiore capacità di archiviazione, nuove funzionalità per una maggiore velocità, pulsanti laterali, design raffinati, ecc. Negli ultimi trimestri, gli investitori avevano perso di vista le prospettive del marchio”.
Leggi anche: Apple contagiata dal baco intelligente. E Wall Street teme l’effetto BlackBerry
© Riproduzione riservata