Intesa da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung Electronics e Tesla. La casa coreana produrrà per Tesla chip per l’intelligenza artificiale. L’accordo ha messo le ali al titolo Samsung schizzato di quasi il 7% a Seoul, mentre Tesla nel pre-market segna un teorico +1,55%.
L’accordo, che ha durata fino al 2033, prevede la costruzione di un nuovo stabilimento a Taylor, in Texas, per la produzione del chip AI6 di nuova generazione per Tesla.
Il chip AI6 costituirà la base della suite hardware di guida autonoma di Tesla per le auto dei prossimi anni. Samsung già produce l’attuale sistema AI4.
Musk: “Nuovo impianto sarà vicino a casa mia, darò una mano”
“L’importanza strategica di questo accordo è difficile da sopravvalutare”, ha scritto Elon Musk, ceo di Tesla, su X, che ha descritto il valore dell’accordo annunciato da Samsung come “solo il minimo indispensabile. La produzione effettiva sarà probabilmente di parecchie volte superiore”. Musk ha posto l’accento su un particolare logistico, ossi la fabbrica che produrrà i chip AI è situata non lontano da casa sua. “Samsung ha accettato di permettere a Tesla di assistere nella massimizzazione dell’efficienza produttiva. Questo è un punto critico, perché mi impegnerò personalmente per accelerare il ritmo dei progressi. E la fabbrica è convenientemente situata non lontano da casa mia”.
Il maxi-contratto dà ossigeno all’attività di Samsung nella fornitura di chip per l’AI, dove era rimasta indietro rispetto ai concorrenti. Il produttore leader di chip Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (Tsmc) detiene una quota dominante del 67,6% del mercato globale delle fonderie nel primo trimestre di quest’anno, secondo TrendForce. La quota di Samsung è scesa al 7,7% dall’8,1% del trimestre precedente.
© Riproduzione riservata