Rafforzare la sicurezza e la resilienza dell’intera filiera elettrica e del settore energetico nazionale: è l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato oggi – 22 ottobre – a Roma tra l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e Terna, il gestore della rete di trasmissione elettrica italiana.
L’accordo, firmato dal direttore generale di ACN, Bruno Frattasi, e dall’amministratrice delegata e direttrice generale di Terna, Giuseppina Di Foggia, prevede un’intensa collaborazione tra le due istituzioni per fronteggiare le crescenti minacce informatiche che incombono sulle infrastrutture critiche del Paese.
Nel dettaglio, il protocollo, della durata di tre anni e prorogabile, stabilisce lo scambio strutturato di informazioni e analisi su rischi, vulnerabilità, minacce e incidenti informatici. L’intesa punta anche a promuovere l’adozione di misure di prevenzione e protezione sempre più efficaci, contribuendo all’evoluzione della cybersecurity nell’intero comparto energetico nazionale.
“L’Agenzia svolge un ruolo centrale nella protezione delle reti, dei sistemi digitali e delle infrastrutture critiche, contribuendo alla resilienza cibernetica del Paese”, ha dichiarato Frattasi a margine della firma. “In un contesto di minacce informatiche sempre più sofisticate e pervasive – ha aggiunto – è essenziale unire le forze per proteggere e rafforzare le nostre infrastrutture critiche”.
Da parte sua, Di Foggia ha invece sottolineato: “Terna gestisce un’infrastruttura strategica a livello nazionale: garantire il suo esercizio in sicurezza è una priorità soprattutto in uno scenario di crescente complessità nel contrasto a minacce informatiche sempre più frequenti”. ‘Il Protocollo siglato oggi dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e da Terna – ha proseguito la top manager – “rafforza l’impegno condiviso, volto a proteggere infrastrutture sensibili per il Paese”. E ancora: “Insieme potenzieremo le attività di prevenzione, monitoraggio e contrasto alle minacce cyber, tese ad incrementare il livello di percezione di tali rischi, nonché la loro gestione efficace, anche attraverso iniziative di condivisione di best practice e formazione dedicata alle nostre persone”.
Un altro punto fondamentale dell’intesa riguarda lo sviluppo delle competenze specialistiche in ambito cyber. Terna e ACN si impegnano infatti a promuovere la formazione di profili qualificati, anche in collaborazione con università e poli scolastici, con l’obiettivo di potenziare la capacità del Paese di difendere la Rete di Trasmissione Nazionale e le altre infrastrutture della filiera elettrica.
© Riproduzione riservata