Ora è ufficiale. Il gruppo statunitense del delivery Doordash ha reso noto di aver trovato un accordo per acquisire Deliveroo, il servizio di consegna fondato nel 2013 da Will Shu e Greg Orlowski.
Doordash e Deliveroo: le cifre dell’accordo
Entrando nel merito dell’accordo, il cda Deliveroo ha accettato la proposta da 2,9 miliardi di sterline ricevuta da Doordash lo scorso 25 aprile, suggerendo al tempo stesso ai propri azionisti di accettare l’offerta di 180 pence ad azione. Si tratta di un premio di circa il 29% rispetto al prezzo di chiusura di 140 pence per azione Deliveroo del 24 aprile 2025 (ultimo giorno lavorativo precedente l’inizio del periodo di offerta) e di circa il 40% rispetto al prezzo medio ponderato per il volume di Deliveroo negli ultimi tre mesi, pari a 129 pence per azione.
“Non potrei essere più entusiasta di ciò che DoorDash e Deliveroo saranno in grado di realizzare insieme. Copriremo più di 40 paesi con una popolazione complessiva di oltre 1 miliardo di persone, consentendoci di fornire a un maggior numero di aziende locali gli strumenti e la tecnologia di cui hanno bisogno per prosperare”, ha dichiarato Tony Xu, ceo e co-fondatore di DoorDash. “Il gruppo unirà la solida strategia operativa di DoorDash con l’esperienza locale di Deliveroo per investire in innovazione e realizzazione a un livello ancora più elevato. Insieme, lavoreremo per offrire la migliore esperienza a tutti i nostri stakeholder, per far crescere il Pil delle città di tutto il mondo e per costruire la piattaforma globale leader per il commercio locale”.
Soddisfatto anche Will Shu, ceo e co-fondatore di Deliveroo: “Quando io e Greg abbiamo fondato quest’azienda nel 2013, ci siamo prefissati l’obiettivo di portare il meglio del quartiere a casa dei nostri consumatori. Ora siamo ora all’inizio di un nuovo capitolo di trasformazione. Insieme a Doordahs saremo in una posizione ancora migliore per servire consumatori, commercianti, rider e comunità locali. Il gruppo avrà la dimensione necessaria per investire in prodotti, tecnologia e nella proposta di valore complessiva per il consumatore”.
L’integrazione tra Doordash e Deliveroo
Grazie all’acquisizione, Doordash, che controlla già due terzi del mercato delle consegne da ristoranti negli Usa, si espanderà nel mercato britannico ed europeo. “L’integrazione con Deliveroo rafforzerà la posizione di DoorDash come piattaforma leader a livello globale nel commercio locale, consentendo all’entità combinata di servire al meglio aziende, consumatori e corrieri”, si legge nella nota ufficiale.
“DoorDash e Deliveroo – prosegue il comunicato – operano in modo complementare a livello geografico e il gruppo allargato avrà una presenza globale in oltre 40 paesi, servendo circa 50 milioni di utenti attivi al mese. Nel 2024, le due società hanno generato insieme un valore lordo degli ordini di circa 90 miliardi di dollari”. L’operazione conferma il trend di consolidamento nel settore dopo l’acquisizione da parte di Prosus di Just Eat Takeaway lo scorso febbraio.
© Riproduzione riservata