Gli utenti di Instagram italiani in questi giorni stanno ricevendo un messaggio per scegliere se utilizzare l’app gratuitamente, accettando la pubblicità personalizzata, oppure pagare un abbonamento mensile per rimuovere completamente gli annunci e impedire il tracciamento dei propri dati personali a fini pubblicitari. Il quesito è reso necessario dal Gdpr europeo e dal Digital Markets Act, che impone alle piattaforme digitali di raccogliere un consenso esplicito e informato prima di elaborare informazioni personali per fini commerciali.
Il prezzo dei dati
Meta offre agli utenti europei una scelta fra due alternative: restare nel modello gratuito, accettando la raccolta e l’uso dei propri dati per ricevere pubblicità su misura, oppure sottoscrivere un abbonamento che garantisce una navigazione senza pubblicità e senza tracciamento. I prezzi partono da 5,99 euro al mese se l’abbonamento viene attivato tramite browser web, e salgono a 7,99 euro se l’attivazione avviene da dispositivi mobili, a causa delle commissioni imposte da Apple e Google. Ogni account aggiuntivo, come ad esempio un profilo Facebook collegato, prevede un costo extra. Meta chiarisce che, indipendentemente dall’opzione selezionata, sarà sempre possibile modificare la decisione successivamente, entrando nelle impostazioni del Centro account.
Le controversie con l’Ue
L’Ue contesta a Meta che il consenso al trattamento dei dati personali per fini pubblicitari non sia effettivamente libero, poiché limitato alla scelta tra cessione dei dati o pagamento di un abbonamento, senza alternative realmente equivalenti. A luglio 2023 la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che un abbonamento può essere una forma valida di consenso, ma solo se esiste anche una terza via. Di fronte a questo quadro normativo, Meta ha introdotto l’opzione annunci meno personalizzati”, ma la Commissione ha giudicato insufficiente questa soluzione e, nel 2025, ha avviato una procedura formale per violazione del Digital Markets Act, paventando sanzioni fino al 5% del fatturato giornaliero.
© Riproduzione riservata