Italgas ha ricevuto, per il secondo anno consecutivo, il Premio Innovazione Smau, assegnato per il progetto “3D Asset Mapping”, la soluzione all’avanguardia sviluppata dal gruppo per la rilevazione digitale delle infrastrutture nel sottosuolo e sopra il manto stradale. Questa tecnologia consente – grazie a un veicolo dotato di sistemi avanzati – di rilevare e raccogliere tutte le informazioni necessarie alla creazione di un digital twin delle infrastrutture. Il risultato è una riproduzione digitale fedele della rete e dei suoi componenti, utile per una gestione più efficiente, sicura e sostenibile.
“3D Asset Mapping” garantisce una maggiore tempestività e precisione negli interventi, oltre che nelle attività di progettazione, manutenzione e pianificazione, riducendo tempi e costi e garantendo trasparenza e tracciabilità, grazie alla geo-referenzialità e alla storicizzazione dei dati raccolti. Questo comporta un notevole vantaggio soprattutto nei centri abitati, avendo una mappatura completa di tutti i sottoservizi presenti nel sottosuolo.
“La sicurezza delle nostre reti è un impegno costante nei confronti delle comunità che serviamo – ha commentato Christian D’Adamo, Responsabile Gestione Rete di Italgas Reti -. Soluzioni come 3D Asset Mapping ci consentono di approfondire in modo ancora più accurato la conoscenza del contesto in cui operiamo, rendendo la gestione dell’infrastruttura sempre più precisa, tempestiva e sostenibile. Si tratta di un ulteriore elemento del percorso che stiamo compiendo per coniugare innovazione e affidabilità, continuando a garantire, ogni giorno, un servizio sicuro ed efficiente”.
Leggi anche:
In Sardegna si cucina con l’idrogeno: al via il progetto Italgas
Eni investe nel gas liquido in Mozambico
© Riproduzione riservata