Nvidia supera i confini statunitensi e arriva in Medio Oriente, nello specifico ad Abu Dhabi, dove aprirà un Nvidia Ai Technology Center. L’obiettivo è quello di combinare i modelli di intelligenza artificiale e la potenza di calcolo di Nvidia con i programmi di ricerca applicata di Abu Dhabi, facendo così progredire la robotica.
Per gli Emirati Arabi Uniti, è più di un semplice hub di ricerca: segnala una mossa calcolata per porre il paese al centro dello sviluppo globale dell’intelligenza artificiale e per plasmare il modo in cui la robotica e i chip avanzati vengono adottati nella regione.
Emirati Arabi Uniti: investire sul futuro
La partnership con Nvidia non è una novità assoluta, sono anni che gli UEA investono miliardi nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dal petrolio e costruire nuovi motori di crescita. Nel 2017, il paese ha firmato un accordo multimiliardario durante la visita dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel Golfo per costruire uno dei più grandi hub di data center di Abu Dhabi.
L’accordo, che includeva i chip più avanzati di Nvidia, deve ancora essere finalizzato a causa delle preoccupazioni per la sicurezza degli Stati Uniti sugli stretti legami degli Emirati Arabi Uniti con la Cina. Preoccupazione che non è scomparsa.
Con il lancio del nuovo hub, i ricercatori emiratini e Nvidia lavoreranno fianco a fianco su progetti di prossima generazione. Per gli Emirati Arabi Uniti, ciò significa una maggiore capacità di addestrare e implementare modelli linguistici su larga scala, sviluppare robotica avanzata e potenzialmente stabilire nuovi standard per l’adozione dell’IA in settori che vanno dall’industria alla difesa.
Leggi anche:
1. Nvidia investirà 5 miliardi in Intel
2. Gli americani temono che l’intelligenza artificiale toglierà lavoro a tantissime persone
© Riproduzione riservata