Andrea Pignataro vira verso Atene con l’avvio di un Campus a The Ellinikon. LAMDA Development ha accettato una lettera di offerta vincolante di ION Group, che fa capo a Pignataro, per l’acquisizione di porzioni di terreno — anche in diritto di superficie — per un corrispettivo di 450 milioni di euro. ION acquisterà inoltre azioni proprie della Società rappresentative di una partecipazione del 2%. L’investimento complessivo relativo al Campus è atteso oltre 1,5 miliardi di euro lungo l’orizzonte di realizzazione, con completamento previsto entro il 2030.
Con questo investimento, ION avvia la realizzazione di un polo europeo per intelligenza artificiale e digitalizzazione, contribuendo al lancio dell’Ellinikon Business District. Il Campus — distribuito su due quartieri per una superficie lorda massima edificabile di circa 250.000 mq, prevede almeno 50.000 mq di spazi direzionali e collaborativi, un auditorium da 1.000 posti per eventi di respiro internazionale e fino a 200.000 mq di residenze destinate ai professionisti ION; circa il 50% dei 250.000 mq complessivi è in diritto di superficie. A regime, il sito ospiterà circa 2.000 professionisti da 44 Paesi.
“La scala, le infrastrutture e la visione di Ellinikon sono in linea con la nostra ambizione: fondere tecnologia, cultura e comunità in un prototipo del futuro del lavoro e dell’istruzione—radicato in Grecia, aperto al mondo. Immaginiamo un campus che sia in parte luogo di lavoro, in parte istruzione e in parte quartiere—trasformando Atene in un faro europeo della tecnologia e della creatività”, ha dichiarato Andrea Pignataro, fondatore e ceo di ION Group.
© Riproduzione riservata