A lei si deve la famosissima borsa baguette, divenuta celebre perché fedele compagna – alla fine degli anni Novanta – del personaggio di Carrie Bradshaw nella serie Sex and the city. Oggi, Silvia Venturini Fendi, lascia il ruolo di direttrice creativa di Lvmh, che controlla Fendi dal 2000. A partire dal 1 ottobre – ha annunciato – assumerà il ruolo di presidente onorario della maison. La nuova organizzazione creativa verrà annunciata più avanti.
Era il 1987 quando l’erede dalla maison romana era divenuta direttrice creativa della linea Fendissime, pensata per le acquirenti più giovani. Proprio a quella linea appartenevano la borsa baguette lanciata del 1997 e la Peekaboo nel 2008.
“Sono stati anni entusiasmanti che ho percorso anche in nome di mia nonna Adele, mia madre Anna, e le sue sorelle – ha dichiarato in una nota -. Il mio pensiero va a Karl (Lagerfeld, ex direttore creativo di Fendi insieme a Venturini Fendi ndr), maestro straordinario che mi ha onorato di collaborare con lui insegnandomi l’arte della condivisione, qualità identitaria nella storia al femminile della mia famiglia, ma anche a coltivare e proteggere la mia visione creativa per poi volare da sola. È stato per me un meraviglioso viaggio, anche dal punto di vista umano, il legame con Karl Lagerfeld, poi con Kim Jones, e da ultimo ma non meno importante quello con il mio fantastico team, divenuto negli anni per me parte della mia famiglia”.
Leggi anche:
–Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
© Riproduzione riservata