Profitti in crescita per Unicredit nel terzo trimestre 2025. L’utile netto ha toccato quota 2,6 miliardi di euro (+4,7% a/a), superando il consensus di 2,44 miliardi. Approvato un acconto dividendo di 1,4282 euro per azione.
L’utile netto cumulato nei primi nove mesi del 2025 raggiunge gli 8,7 miliardi di euro (+12,9% a/a). I ricavi netti totali sono saliti a 6,1 miliardi (+1,2% a/a). il rendimento sul patrimonio netto tangibile (rote) si è attestato al 19,1% nel trimestre.
Il margine di interesse (nii), pari a 3,4 miliardi di euro, ha registrato una flessione sia su base trimestrale (-2,7%) sia su base annua (-5,4%), in linea con le attese degli analisti che scontano la discesa dei tassi. Le commissioni e il risultato netto della gestione assicurativa si sono dimostrati resilienti, crescendo dello 0,3% trimestre su trimestre e del 7,6% anno su anno, trainati in parte dalle elevate commissioni su investimenti.
Il cet1 ratio si è attestato al 14,8%, pur dopo aver assorbito 117 punti base per il consolidamento della partecipazione del 26% in Commerzbank, un dato nettamente superiore all’obiettivo manageriale (12,5%-13%).
Guidance e payout confermati
La banca ha confermato integralmente la guidance. L’utile netto è confermato a circa 10,5 miliardi di euro. Inalterate le stime di medio periodo, con un utile netto previsto superiore a 11 miliardi di euro nel 2027 e un rote superiore al 20%.
La distribuzione totale agli azionisti a valere sul 2025 è confermata a pari o superiore 9,5 miliardi di euro, di cui almeno 4,75 miliardi in dividendi.
Acconto cedola di 1,4282 euro
Il cda ha approvato la distribuzione di un acconto dividendo sui risultati 2025 per un ammontare complessivo di 2,2 miliardi di euro, pari a 1,4282 euro per azione. la data di stacco della cedola è fissata per il 24 novembre, con pagamento il 26 novembre 2025.
il ceo Andrea Orcel ha dichiarato che il gruppo è “sulla buona strada per portare a termine il migliore anno di sempre“, sottolineando che i risultati riflettono la “disciplina nell’attuazione della nostra strategia”.
Leggi anche:
Stagione degli utili: 10 trimestrali da tenere d’occhio
© Riproduzione riservata