“Antonio Filosa ha mostrato una grande comprensione dell’azienda e del suo futuro. Ha ottenuto risultati sorprendenti in tutte le regioni che gli incarichi che ha ricoperto”. Così il presidente di Stellantis John Elkann durante l’assemblea straordinaria degli azionisti, tenutasi oggi ad Amsterdam, che ha ratificato la nomina del nuovo amministratore delegato Antonio Filosa, scelto come successore di Carlos Tavares alla guida del gruppo automobilistico. All’assemblea ha partecipato il 71,53% del capitale, soglia più alta di quella necessaria per la votazione. La nomina di Filosa è stata approvata con il 99,2% di voti favorevoli.
Elkann ha aggiunto che il nuovo ceo si è già “impegnato a fondo per individuare modi costruttivi per collaborare con l’amministrazione statunitense in modo più efficace in materia di normative e politiche tariffarie”.
In Piazza Affari oggi il titolo Stellantis annaspa a oltre -2,5% scivolando sotto la soglia dei 8 euro. Da inizio anno il saldo è negativo di oltre il 36 per cento. Oggi sono attesi anche i dati preliminari sulle consegne. Gli analisti di Intermonte stimano che si attestino a 1,475 miliardi di unità nel secondo trimestre, in calo del 4%.
A prendersi la scena in Borsa è invece il titolo Iveco, arrivato a segnare oltre +9% a seguito delle voci che vedono il socio di controllo Exor valutare la possibile cessione della società dei camion. Stando a quanto riferito dall’agenzia Reuters, la famiglia Agnelli sarebbe in trattative per la possibile vendita di Iveco e tra gli interessati ci sarebbe l’indiana Tata Motors.
Exor è azionista di riferimento di Iveco con oltre il 27% del capitale con il 43,1% dei diritti di voto. L’eventuale cessione non includerebbe la divisione di difesa Iveco Defence Vehicles (Idv), che Iveco intende scorporare entro la fine del 2025 e che vede diversi interessati, tra cui Leonardo.
Iveco già nel 2021 era in procinto di essere venduta. Ai tempi faceva capo a CNH (anche lei controllata da Exor) e il governo bloccò la cessione alla cinese Faw. Ossessivamente Iveco fu scorporata e quotata all’inizio del 2022.
© Riproduzione riservata