Volano i conti di Brunello Cucinelli: al 30 settembre 2025, ricavi a 1.019,2 milioni di euro, in crescita del +10,8% a cambi correnti (+11,3% a cambi costanti) rispetto ai primi nove mesi del 2024. Si registra una crescita nelle Americhe, in aumento del +9,3% (+10,9% a cambi costanti), in Europa, con un incremento del +8,8% (+8,4% a cambi costanti),e in Asia, a +15,6% (+15,8% a cambi costanti). Il canale retail è in crescita del +11,6%, mentre il canale wholesale cresce del +9,3%.
Le vendite si sono attestate a 335,0 milioni di euro, registrando una crescita del +11,8% a cambi correnti (+12,5% a cambi costanti), con un incremento del +14,4% nel canale retail e del 7,7% nel canale wholesale
Lo stilista
“È con grande fiducia e lietezza che vogliamo trasmettervi il sentimento positivo da noi vissuto durante le sfilate di Londra, Milano e Parigi: un sentimento che riguarda tutto il mercato del lusso mondiale e ci guida efficacemente verso un auspicato e sano equilibrio. Abbiamo ricevuto nelle nostre boutique commenti di vero e profondo apprezzamento, sia per quanto attiene l’ospitalità verso i clienti, che per lo stile, il visual, il lifestyle, apprezzamento altrettanto vivace quanto lo è il forte sostegno alla nostra idea di umana sostenibilità“, sottolinea Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo e Direttore Creativo della Casa di Moda. “Da tutto questo desumiamo un quadro complessivo di grande vitalità che vediamo riflesso nelle ottime vendite degli ultimi nove mesi dell’anno e nei primi quindici giorni del mese di ottobre, dove seguitiamo ad avere ottimi risultati”, aggiunge Cucinelli.
Leggi anche:
Cucinelli nella trappola di Morpheus
Marsocci nominato nuovo ceo del gruppo Armani
Gli attacchi
Il gruppo a settembre in Borsa era salito sull’ottovolante (perdendo il 17% in un giorno) dopo che il fondo hedge Morpheous aveva diffuso un report in cui accusava Cucinelli di fare affari con la Russia aggirando le sanzioni. Una vicenda che aveva fatto sorgere sospetti di un tentativo di speculazione contro la casa di moda italiana.
© Riproduzione riservata