Boom di acquisti sul titolo Alibaba in scia all’impennata dei ricavi derivanti dall’intelligenza artificiale. Il titolo del colosso cinese dell’ecommerce ha segnato a Hong Kong un balzo del 18,5%, la miglior seduta dal 2022 e spingendosi ai massimi storici.
Il leader cinese dell’e-commerce ha registrato un aumento a tre cifre nei ricavi derivanti dai prodotti collegati all’intelligenza artificiale, nonché un balzo del 26% nelle vendite della divisione cloud, il settore più strettamente legato al boom dell’AI. Tutti riscontri oltre le attese del mercato. “L’aumento a tre cifre dei ricavi derivanti dall’AI e le solide vendite nel cloud dimostrano che Alibaba si sta riposizionando per una rilevanza a lungo termine nel settore tecnologico, non solo per il predominio nell’ecommerce”, commenta Charu Chanana, responsabile della strategia di investimento di Saxo Markets.
I ricavi complessivi hanno toccato quota 247,65 miliardi di yuan (34,6 miliardi di dollari) nel primo trimestre fiscale, chiuso al 30 giugno, mentre l’utile netto ha sorpreso in positivo raggiungendo 43,11 miliardi di yuan rispetto ai 28,5 miliardi del consensus.
Il colosso cinese considera l’intelligenza artificiale essenziale per il suo futuro, sia in termini di cloud computing, sia di supporto al suo core business, sia di sviluppo di servizi in grado di sfidare OpenAI e DeepSeek. A febbraio, il ceo Eddie Wu ha addirittura affermato che l’intelligenza artificiale generale, o AGI, è ora l’obiettivo primario dell’azienda. Alibaba sta inoltre sviluppando un nuovo chip AI con l’obiettivo di rafforzare il proprio posizionamento competitivo.
© Riproduzione riservata