Nuovo record patrimoniale per Assoreti. Alla fine del secondo trimestre il patrimonio affidato alle Reti di consulenza si è portato a 943 miliardi di euro raggiungendo un nuovo record per effetto di una crescita del 2,8% rispetto ai livelli del trimestre precedente; dai nuovi dati dell’associazione che raggruppa le banche e le aziende che prestano servizio di consulenza sugli investimenti emerge un sostanziale equilibrio tra il contributo derivante dalla raccolta netta (1,5%), realizzata nel corso del secondo trimestre, e l’effetto mercato per lo stesso periodo (1,3%).
“I risultati del trimestre – spiega il presidente di Assoreti, Massimo Doris – confermano la solidità della nostra industria, capace di rispondere a una domanda evoluta di consulenza qualificata. Sempre più risparmiatori scelgono consapevolmente le reti di consulenza per gestire al meglio i propri investimenti, puntando soprattutto su soluzioni gestite e strumenti finanziari pensati per il medio-lungo periodo”. “Tra aprile e giugno – aggiunge Doris la raccolta netta ha superato i 10 miliardi per i prodotti del gestito ed è risultata pari a quasi 5 miliardi per gli strumenti amministrati, mentre la liquidità è diminuita, evidenziando un chiaro orientamento verso investimenti attiv”. Questo approccio porta le nostre associate a un nuovo record di patrimonio, confermando la capacità di guidare i clienti nella gestione efficace e sicura dei risparmi”.
© Riproduzione riservata