E’ stato un giovedì sulle montagne russe per Duolingo. Il titolo della celebre app per l’apprendimento delle lingue straniere ieri è arrivato a segnare un exploit di oltre +30% a Wall Street sulla scia dei riscontri oltre le attese del secondo trimestre. Nel dettaglio Duolingo ha registrato un aumento del 40% su base annua degli utenti attivi giornalieri, raggiungendo i 47,7 milioni. In aumento del 24% gli utenti attivi mensili a 128,3 milioni, con gli abbonati a pagamento cresciuti del 37% su base annua.
Duolingo alza la guidance e vola fino a +30%
I ricavi sono cresciuti del 41% a 252,3 milioni di dollari, analogo tassi di crescita delle prenotazioni totali a 268 milioni. L’utile per azione di 0,91 dollari si confronta con gli 0,51 dollari di un anno fa. Duolingo ha così alzato le sue previsioni di fatturato per l’intero anno nel range 1,01-1,019 miliardi di dollari, superando i 996,5 milioni delle stime di consensus. “Abbiamo superato le nostre elevate aspettative in termini di prenotazioni e fatturato in questo trimestre, e lo abbiamo fatto aumentando al contempo la redditività”, ha affermato il ceo e co-fondatore Luis von Ahn.
ChatGpt-5 in soli tre minuti crea un’app personalizzata per imparare le lingue…
A mettere i bastoni tra le ruote all’euforia degli investitori su Duolingo è stata nella serata di ieri la presentazione di ChatGpt-5 da parte di Open-AI. In particolare il gruppo guidato da Sam Altman ha mostrato nel corso della presentazione una simulazione di GPT-5 che creava in soli tre minuti un’app web personalizzata per insegnare il francese, ossia una delle funzionalità principali di Duolingo come strumento di apprendimento linguistico.
… e il titolo più che dimezza il rally
E così in pochi minuti il titolo Duolingo ha dilapidato più della metà dei guadagni di giornata andando poi a chiudere a +13% circa in area 390 dollari, nei pressi dei minimi di giornata.
Leggi anche:
Open Ai lancia Gpt-5, l’IA più veloce e più umana di sempre
OpenAI, la valutazione vola a 500 miliardi
© Riproduzione riservata