Euronext guarda alla Grecia: il gruppo ha ottenuto il via libera definitivo dalle autorità di vigilanza per l’offerta pubblica di scambio lanciata il 31 agosto sulla Borsa di Atene (Athex). Nel pratico, l’operazione, che accetterà adesioni fino al 17 ottobre, prevede un rapporto di scambio di una nuova azione Euronext per ogni 20 azioni Athex. L’operazione punta all’acquisizione di tutte le azioni ordinarie registrate di Athex, aprendo la strada a un’integrazione piena della piazza greca all’interno del circuito paneuropeo di Euronext.
Una strategia per unire le Borse europee
Euronext già controlla le piazze di Parigi, Milano, Amsterdam, Bruxelles, Dublino e Oslo, in quest’ottica Atene rappresenta solo un nuovo tassello nel piano di rafforzamento della leadership in Europa.
Non solo si tratta di una crescita per Euronext, ma anche un’opportunità per la Borsa di Atene, infatti il nuovo accordo consentirà al mercato greco di unirsi a una rete che conta oltre 1.800 società quotate con una capitalizzazione complessiva di circa 6.000 miliardi di euro, rafforzando la connettività con gli investitori globali e garantendo un accesso più semplice ai capitali internazionali. Questo cambiamento sarà fondamentale per Atene, che da un mercato piccolo e poco liquido, diventerà rapidamente molto competitivo, con la consapevolezza che una maggiore visibilità internazionale potrebbe incentivare nuove quotazioni, in particolare da parte delle Pmi e delle società innovative, rafforzando il tessuto economico locale e la sua connessione con il mercato dei capitali europeo.
Leggi anche:
La Borsa indossa l’elmetto: accordi fra Euronext e gli eserciti
Stop alle trimestrali, la ricetta di Trump che spacca i mercati: rischio boom insider
© Riproduzione riservata