Balzo a tre cifre delle posizioni aperte sul titolo UnitedHealth da parte degli investitori retail. Negli ultimi mesi è stata una vera e propria caccia al titolo del colosso farmaceutico. Stando a quanto emerge dai dati resi noti dalla piattaforma di trading e investimento eToro, nel secondo trimestre tra i titoli più popolari tra i suoi utenti spicca proprio UnitedHealt hon un aumento del 148% trimestre su trimestre delle posizioni aperte a livello globale (+132% tra gli utenti italiani).
Il motivo è semplice. Il crollo del 42% del prezzo delle azioni UnitedHealth tra marzo e giugno ha spinto gli investitori ad andare in modalità “buy the dip”, approfittando dei ribassi per prendere posizione su UnitedHealth, in previsione di una ripresa.
I titoli che hanno guadagnato maggiore popolarità tra gli investitori di eToro in Italia
Quest’anno la più grande compagnia di assicurazione sanitaria americana è stata colpita da una serie di crisi, tra cui le dimissioni del suo amministratore delegato, la riduzione delle previsioni sugli utili per il 2025, le battaglie con il dipartimento di giustizia statunitense per le frodi su Medicare e il tentativo di acquisizione di un fornitore di servizi sanitari a domicilio rivale.
Dietro a UnitedHealth, nella classifica dei titoli che hanno guadagnato maggiore popolarità tra gli utenti della piattaforma eToro a livello globale spiccano Thermo Fisher Scientific (39%), Hims & Hers Health (32%), Sanofi (29%) e Novo Nordisk (21%). Anche più il minimo comun denominatore è che si tratta di società hanno avuto secondi trimestri tumultuosi. In particolare, il prezzo delle azioni di Hims & Hers è crollato del 32% dopo che Novo Nordisk ha interrotto bruscamente la partnership per la vendita di Wegovy, mentre la stessa Novo Nordisk ha avuto difficoltà a causa delle preoccupazioni sulla sua pipeline di farmaci per la perdita di peso.
Retail italiani puntano su titoli della difesa
Osservando i dati riferiti all’Italia, emerge che le azioni del settore della difesa mantengono la propria popolarità all’interno dei portafogli: Lockheed Martin ha visto un aumento delle posizioni aperte dagli investitori retail italiani attivi su eToro del 27%, Rheinmetall del 17%, Airbus del 14% e Leonardo del 13%.
“La complessità del contesto geopolitico sta mantenendo alta l’attenzione sul settore della difesa, in Europa ma anche negli Stati Uniti. L’approvazione del Big Beautiful Bill da parte del Congresso ha dato luce verde anche al piano da 150 miliardi di dollari in dieci anni destinato alla difesa, dalla cantieristica navale al “Golden Dome”, nuovo sistema di difesa missilistica, che dovrebbe vedere proprio in Lockheed Martin uno dei protagonisti”, rimarca Massimo Citoni, Country Manager Italia di eToro.
© Riproduzione riservata