Nei principali Paesi dell’Ocse moltissime persone non investono i propri risparmi. La liquidità accumulata dai cittadini ammonta ad almeno 2.1001 miliardi di dollari. Lo stima la ricerca di Vanguard, “Core components of a successful retail investment system”.
La ricerca identifica una tendenza globale diffusa: a fronte di circa 51.7002 miliardi di dollari di risparmi familiari complessivi nei Paesi Ocse, sono ancora troppo pochi gli individui che investono nei mercati finanziari. Si stima inoltre che se le famiglie dei Paesi più popolosi riallocassero solo il 10% dei propri risparmi in liquidità verso gli investimenti, i mercati dei capitali potrebbero crescere di 2.100 miliardi di dollari.
La salute finanziaria è un aspetto cruciale in un contesto economico difficile, afflitto dalla piaga dell’invecchiamento della popolazione del deterioramento delle finanze pubbliche. Il passaggio a regimi pensionistici a contribuzione definita rende poi sempre più urgente per le persone prendersi cura in prima persona della propria salute finanziaria nel lungo termine.
“Aiutare le persone a investire per il proprio futuro finanziario non è mai stato così importante. La nostra ricerca mostra che anche modesti cambiamenti nel comportamento degli investitori, supportati da misure pragmatiche, potrebbero contribuire a migliorare i risultati finanziari di milioni di persone”, spiega Chris McIsaac, head of international di Vanguard. “Questa ricerca offre una concreta opportunità di collaborare con i policy maker internazionali nell’affrontare le complesse sfide legate alla progettazione di sistemi di investimento retail che apportino benefici sia agli individui sia ai mercati dei capitali”.
Le proposte per passare da risparmiatori a investitori
Tra le proposte per migliorare la situazione finanziaria dei risparmiatori, Vanguard mette sotto il riflettore la necessità di favorire una progettazione mirata del sistema di investimenti, consulenze senza conflitti di interesse, supporto e orientamento per prendere decisioni consapevoli. I risparmiatori devono aver garantito un trattamento equo attraverso proposte di investimento trasparenti e a basso costo.
Simone Rosti, responsabile per l’Italia e il Sud Europa di Vanguard, sottolinea che “Il nostro programma a favore degli investitori retail mira ad abbattere le barriere che impediscono alle persone di investire. Le nostre ricerche dimostrano che molti individui potrebbero impiegare meglio i propri risparmi con la giusta formazione, il giusto supporto e l’accesso a soluzioni di investimento a basso costo”.
© Riproduzione riservata