Nuovo record per Terna sul mercato azionario italiano. Alla chiusura della Borsa di ieri, 21 novembre, il titolo della società elettrica ha raggiunto 9,176 euro per azione, superando il precedente massimo del 22 ottobre, quando si era attestato a 9,104 euro. Si tratta del valore più alto mai registrato dal giorno della quotazione, avvenuta il 23 giugno 2004. Con questo nuovo picco, la capitalizzazione di mercato del gruppo ha superato la soglia degli 18,4 miliardi di euro, confermando un trend di crescita costante.
Valore
I risultati di ieri, ma in generale degli ultimi mesi, riflettono il percorso di creazione di valore avviato sotto la gestione dell’amministratrice delegata Giuseppina Di Foggia. Nel periodo compreso tra aprile 2023 e novembre 2025, il titolo Terna ha registrato un Total Shareholder Return del 35%, una performance che supera nettamente quella dei principali operatori europei del settore, come Redeia e National Grid. Il TSR tiene conto sia dell’aumento del prezzo delle azioni sia dei dividendi distribuiti, offrendo quindi una misura completa della redditività per gli azionisti. A rafforzare il quadro di fiducia si aggiunge il target price medio stimato dagli analisti, pari a 9 euro per azione, il livello più alto mai registrato per la società.
Mercato elettrico
Insomma Terna, l’operatore della rete di trasmissione elettrica italiana, è oggi una delle principali realtà del Ftse Mib, ed è indubbiò che abbia vissuto un’evoluzione significativa dalla prima quotazione del 2004, quando il titolo valeva 1,70 euro per azione. In poco più di vent’anni la società ha ampliato sensibilmente la propria infrastruttura, passando da 39 mila a 75 mila chilometri di rete gestita, aumentando il numero delle stazioni a oltre 900 e sviluppando un sistema di 30 interconnessioni con l’estero. Anche la forza lavoro è cresciuta in modo sostanziale, superando le seimila persone rispetto alle 2.950 registrate nel 2003.
Leggi anche:
Terna e Fondazione Milano Cortina insieme per i Giochi
Terna, investimenti su del 22%. Crescono anche gli utili
© Riproduzione riservata