Safilo brilla a Piazza Affari. Il titolo del gruppo attivo nella creazione e distribuzione di occhiali da vista e da sole, quotato su Euronext Milan, guadagna il 7,91% a 1,392 euro, toccando i massimi da aprile 2023. A spingere le azioni è la decisione della banca d’investimento Berenberg di avviare la copertura con una raccomandazione di acquisto (Buy) e un prezzo obiettivo di 1,62 euro.
La storia del gruppo
Quotata a Piazza Affari dal 2005, l’azienda nasce nel 1934, quando Guglielmo Tabacchi, nato negli Usa da emigranti originari di Pieve in Cadore, in provincia di Belluno, acquista il primo complesso industriale italiano produttore di lenti e montature, attivo dal 1878 a Calalzo di Cadore, e fonda la “Società Azionaria Fabbrica Italiana Lavorazioni Occhiali”.
Oggi Safilo gestisce un portafoglio di oltre 30 marchi, tra brand di proprietà e in licenza, che le permettono di presidiare segmenti che vanno dal lusso allo sport, fino al lifestyle. Tra i marchi propri figurano Carrera, Polaroid Eyewear, Smith Optics, Seventh Street, Privé Revaux e Blenders Eyewear. In licenza, il gruppo produce per brand internazionali come Givenchy, Missoni, Tommy Hilfiger, Chiara Ferragni, Marc Jacobs, Hugo Boss, David Beckham e molti altri.
Secondo le indicazioni degli analisti tecnici, il trend positivo potrebbe proseguire nelle prossime ore: primo livello di resistenza a 1,423 euro, poi a 1,499. Il supporto si colloca a 1,347 euro.
Leggi anche:
–La moda è pronta a rifarsi il vestito in Piazza Affari. La mina del dollaro
© Riproduzione riservata