Scendono i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi dopo che i dati dell’occupazione continuano ad indicare un forte e crescente indebolimento del mercato del lavoro americano. Origine del calo anche lo shutdown del governo degli Stati Uniti – cioè la chiusura temporanea delle attività non essenziali del governo federale quando il Congresso non approva entro la scadenza la legge di bilancio- che ha gravato sull’incertezza degli investitori. Si tratta del primo shutdown in sette anni, l’ultima volta è stato sotto la precedente amministrazione Trump. Trentacinque giorni – il più lungo di sempre – causato dallo scontro dei Democratici con l’amministrazione per il finanziamento destinato alla costruzione del muro al confine con il Messico
L’occupazione è diminuita di 32 mila posti di lavoro lo scorso mese, dopo una revisione al ribasso a -tremila posti in agosto, secondo il report dell’ADP National Employment Report, considerato dagli investitori come un indicatore chiave dello stato di salute del mercato del lavoro. Lo shutdown governativo, iniziato alla mezzanotte di ieri, impedirà infatti la pubblicazione del rapporto ufficiale sull’occupazione del Dipartimento del lavoro per il mese di settembre, prevista per venerdì. Non sarà diffuso neanche il report settimanale sulle richieste di sussidi di disoccupazione, in programma per domani.
Leggi anche:
–Taglio Fed in arrivo e dollaro giù. L’oro ringrazia e macina record
© Riproduzione riservata